PAOLA SAMOGGIA
MUSICA ISPIRATA AI TAROCCHI
MUSICA ISPIRATA AI TAROCCHI
LA DANZA DEI TRIONFI
Paola Samoggia (Bologna, 1964)
Studia pianoforte sotto la guida del M.o Walter Proni e si perfeziona
nel repertorio classico con i M.i Pahnofer e Drexler dell’Accademia di
Vienna e con il M.o polacco Kerner nell’interpretazione di Chopin.
Contemporaneamente agli studi musicali, nel 1979 inizia lo studio
dell’informatica che si rivelerà fondamentale per il suo percorso
creativo.
Nel 1982 inizia le prime esperienze compositive.
In una continua sperimentazione di nuove forme di composizione, affianca
al pianoforte lo studio del sax, del violoncello e della musica
elettronica e approfondisce tecniche di improvvisazione jazzistica
frequentando i corsi della Scuola Internazionale di Jazz di Siena e
della Music Academy di Bologna.
Negli anni la sua attività compositiva e di sperimentazione si è sempre
di più indirizzata verso le arti visive collaborando con importanti
artisti per i quali ha creato i generi di Fotogramma Musicale e di
Scenografia Sonora. In entrambi cerca di suggerire una corrispondenza
tra le suggestioni visive e una costruzione sonora composta al computer.
In questi panorami uditivi inesplorati, suono e rumore perdono,
all’interno del mezzo digitale, la loro storica valenza di opposti e si
trasformano in una sorta di materia prima indistinta con cui fare
musica.
Tra gli autori a cui ha dedicato questo lavoro sono da ricordare: Paolo
Conti, Horacio Garcia Rossi, Riccardo Licata, Alberto Biasi, Emilio
Vedova, Afro, Sandro Martini, Gino Morandis e Giulio Turcato.
Ha ricevuto commissioni da importanti gallerie e centri d’Arte
Contemporanea quali: Gam di Nervi (Ge), Magazzini del Sale di Cervia
(Ra), Palazzo Gradari (Ps), Teatro delle Voci (Tv), Emilia Romagna
Festival, Galleria PoliArt (Mi), Galleria Paci Arte (Bs), Galleria
Maretti (Nizza) e Fiera d’Arte Contemporanea di Bergamo.
Dal 2004 perfeziona l’attività compositiva con il M.o Fabio Vacchi.
Collabora con vari studi di registrazione alla realizzazione di spot,
documentari e cortometraggi.
WEBSITE
WEBSITE