sabato 27 giugno 2015

Jacob Kunstmann

Jacob Kunstmann nasce in un paesino vicino ad Anversa il 21 marzo 1948 ed appena ventenne fonda il centro Arcadjia Nouveau, dove raccoglie il pensiero esoterico dell'Europa dell'Est.
Nel 1975, inizia la carriera artistica e le sue opere trovano spazio nei luoghi più strani d'Europa: stazioni di treni, aeroporti, fabbriche etc. fino a lasciare ampie tracce nel quartiere di Greenvillage a New York, attraverso l'aiuto del genio ormai scomparso di Neil Corrim.
Da allora il suo lavoro riprende lo studio degli alchimisti praghesi del XVI e XVII secolo (John Dee, Michael Maier, Sendivogius, Oswald Croll) e trova traduzione nel reale attraverso la ricostruzione di laboratori alchemici realmente esistiti sui quali egli interviene attraverso l'utilizzo della cartapesta e di colori su vetro.
Il suo laboratorio alchemico, rivisto e corretto dal suo intuito artistico, dona ad ampolle, provette ed altri strumenti uno scenario magico e interattivo.
Jacob Kunstmann ha recentemente curato l'installazione di uno dei suoi laboratori a Reiss (Oslo).
In Italia: Museo di Minaralogia di Bologna per Bologna 2000, a Riola di Vergato è stato presente nel 2002 nella sala mostre di Alvar Aalto, nel 2004 ha esposto all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Attualmente lavora sui ritratti fotografici.